Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • IDONEITA' LINGUISTICA
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • PIANI DI STUDIO
    • Propedeuticità
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • IT
  • EN

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Dipartimento di Biotecnologie Mediche
UNISI
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • IDONEITA' LINGUISTICA
    • Cosa si studia
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • PIANI DI STUDIO
    • Propedeuticità
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • Il corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico forma il tecnico di laboratorio biomedico, operatore sanitario che svolge attività biomediche e biotecnologiche in laboratori di analisi e di ricerca, pubblici e privati, in piena autonomia e responsabilità degli atti di sua competenza. Queste includono in particolare tecniche di biologia molecolare, genetica,  biochimica,  microbiologia, virologia,  farmacotossicologia, immunologia, patologia clinica, ematologia,  citologia, istopatologia ed anatomia patologica. I laureati raggiungono le competenze professionali mediante formazione teorica e una sostanziale attività di tirocinio.

    L'esame finale ha valore abilitante all'esercizio professionale. Il corso fornisce inoltre gli strumenti necessari per adeguare le proprie competenze alle innovazioni tecnologiche tramite auto apprendimento ed aggiornamento professionale.

    Corso a numero programmato

    Durata: 3 anni, crediti formativi 180

    Classe L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    didattica a distanza info studenti

    Tutte le informazioni:
    https://laboratorio-biomedico.unisi.it/it/studiare/orario-lezioni

    01 | 10 | 2020
    Ricevimento al pubblico ai tempi del Covid-19

    La Segreteria studenti riceve solo per appuntamento e solo per telefono o g-meet. Puoi prenotare il tuo appuntamento per mail sanitarie.biomediche@unisi.it

    04 | 05 | 2020
    Nuova piattaforma OrientarSI: l'offerta formativa e i servizi Unisi a portata di Click!

    Tutte le informazioni

    06 | 04 | 2020
  • Sbocchi professionali

    Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico

    I principali sbocchi professionali per il Tecnico di laboratorio biomedico sono rappresentati dall’impiego nei laboratori di analisi biomediche e biotecnologiche presso tutte le strutture sanitarie pubbliche del SSN e presso le strutture biomediche e biotecnologiche private accreditate e non, sia per la diagnostica clinica che per la ricerca. Si stima che su circa 30.000 addetti vi sia la necessità di un turnover del 5 – 6 % annuo. 

    Approfondimenti
  • target 2
    Futuri studenti
    target 3
    Studenti
    Target 1
    Laureati
Ufficio Servizi agli Studenti

Centro Didattico Le Scotte
Strada delle Scotte, n. 4 - 53100 Siena
sanitarie.biomediche@unisi.it
Tel. 0577 235510

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook